Stampa la pagina

Ultime News

Lo Studio

 

Lo Studio è stato fondato dal dottor Elio Casalino, nominato Notaio con Decreto del Presidente della Repubblica in data 14 settembre 1978. E’ Notaio in Roma.

Lo Studio ha sede in Roma, in via Ludovisi n. 35 (via V. Veneto)

Lo “Studio Notarile Casalino” riunisce competenze e specializzazioni nei diversi ambiti del diritto civile, societario, commerciale, successorio, urbanistico,del trust e del diritto internazionale.

Nella più ampia varietà delle sue aree di intervento, lo Studio ha scelto di caratterizzarsi per un’offerta professionale completamente orientata sul “cliente” e sulle sue esigenze, con una impostazione fondata sulla celerità, efficienza, disponibilità costante e qualificazione professionale di tutti i collaboratori e professionisti che compongono lo Studio.

Tale impostazione consente quindi di espletare la propria funzione con la massima efficacia e trasparenza, caratterizzandosi per una puntuale risposta alle esigenze del cliente e con la personalizzazione del rapporto Studio- Cliente, volto ad assicurare la completa soddisfazione del risultato, in ogni rapporto instaurato, che, in uno studio notarile, rappresenta sempre un momento importante nella vita economica e sociale del cliente stesso.

Per assicurare tempestività ed efficacia lo Studio si avvale delle tecnologie migliori, di banche dati, di visuristi interni dipendenti e tecnici di fiducia, supporti informatici all’avanguardia, comunicazione, preparazione e formazione costante del personale e dei collaboratori.

Le attività

 

Lo “Studio Notarile Casalino”, oltre a tutte le normali attività connesse alla funzione notarile (quali: compravendite immobiliari, divisioni, donazioni, mutui, successioni, società e associazioni, convenzioni matrimoniali, ecc.) svolge la propria attività prevalentemente nei seguenti settori e specializzazioni:

  • in materia edilizia e urbanistica ( con particolare riferimento agli interventi di urbanizzazione del territorio, ai “piani di zona” e di insediamenti urbanistici dei Comuni, alle Convenzioni urbanistiche ed edilizie alle attività e operazioni immobiliari delle Cooperative edilizie e Società immobiliari e costruttrici)
  • in materia societaria e finanziaria (con particolare riferimento ad operazioni finanziarie di finanza strutturata e societarie in genere, anche per conto di grandi Gruppi Societari e/o Fondi di Investimento)
  • in materia di Dismissioni Pubbliche del Patrimonio Immobiliare dello Stato, degli Enti Pubblici e dei Comuni
  • in materia di Diritto Internazionale Privato, di Contrattazione Internazionale, in collaborazione anche con primari Studi Legali Internazionali
  • in materia di Trust
  • l’attività di consulenza e assistenza giuridica, legale, contrattuale e fiscale in tutte le materie e attività in favore di Operatori e Investitori stranieri, nelle operazioni di investimento in Italia
  • l'attività di "due diligence", relativa alla certificazione, identificazione e valutazione immobiliare, di patrimoni immobiliari, di crediti e garanzie accessorie, a favore di Istituti, Fondi di Investimento, Enti e Privati.

Lo Studio è composto di numerosi collaboratori e professionisti di alto profilo professionale e di grande esperienza e affidabilità.

 

 

La qualità e la gestione

 

Lo Studio “Casalino” ha sempre perseguito, nel corso degli anni, una professionalità e un servizio attenti e rispondenti alle esigenze del cliente e della funzione pubblica svolta.

Per la natura della funzione svolta, la propria attività si concretizza in:

  • massima professionalità e competenza
  • rispetto delle norme deontologiche
  • garanzia degli standards qualitativi
  • efficace assistenza in termini di tempestività e costanza nella comunicazione delle informazioni sullo stato delle pratiche
  • applicazione sistematica di un processo di miglioramento continuo a tutte le attività svolte dall’organizzazione
  • definizione e condivisione degli obiettivi di qualità dell’organizzazione, attraverso la verifica periodica tramite appositi indicatori
  • cultura della qualità e del controllo di gestione
  • rispetto dell’etica professionale e rispetto dell’uomo come valori fondamentali

 

Le procedure

 

Nell’esplicazione della propria funzione, lo Studio Casalino persegue le migliori tecniche e ogni comportamento e attività che possano assicurare il massimo “Livello di Qualità” della prestazione, fornendo al cliente ogni informazione in dettaglio dell’attività svolta dal Notaio, delle verifiche e dei controlli dallo stesso effettuati.

Le procedure di predisposizione di un atto seguono un iter costantemente controllato e seguito nelle varie fasi di predisposizione, fino al momento del rogito, con il più efficiente controllo di qualità possibile, in ogni tipologia di atto, dall' immobiliare al societario e ad ogni altro settore di attività dello studio.

In particolare, nel settore degli atti immobiliari:

-  al fine di accertare nel modo più completo e sicuro possibile la proprietà,  la titolarità e la libertà dei beni immobili, il notaio verifica, mediante esecuzione diretta, attraverso visuristi interni e dipendenti affidati dello studio, delle visure nei Registri immobiliari e Catastali,  la cronistoria dei trasferimenti immobiliari e della attuale proprietà dell'immobile e la cronistoria di tutte le variazioni  catastali e l’attuale conformità oggettiva e soggettiva

Tale verifica, di fondamentale importanza a tutela dell’acquirente, mira alla maggiore sicurezza e certezza dell’acquisto, relativamente,  oltre che alla titolarità del bene, alla sua libertà da formalità pregiudizievoli, ipoteche e altri vincoli

                -  Le ispezioni ipotecarie e i controlli vengono aggiornati fino al giorno dell’atto al fine di evitare rischi di formalità  pregiudizievoli pervenute  e/o iscritte all’ultimo momento a carico del venditore.

                -  l’atto stipulato viene registrato e trascritto tempestivamente e nei primissimi giorni dalla stipula (nonostante la legge preveda un termine massimo di trenta giorni)

                -  Al termine della stipula viene rilasciato, contestualmente e gratuitamente, una “Dichiarazione di Rogito” che certifica l’avvenuta stipula, al fine di consentire, nelle more degli adempimenti di registrazione e trascrizione e del rilascio della copia autentica, all’acquirente di poter avviare le prime pratiche come nuovo proprietario (allacci, contratti vari, ecc.)  o, per il venditore, di dimostrazione della avvenuta vendita  (per sgravi fiscali, richiesta agevolazioni per un nuovo riacquisto immobiliare, ecc.)

                 -  Viene effettuato il completo esame e controllo della situazione urbanistica e della regolarità edilizia dell’immobile

                 -  Viene altresì sempre effettuato il controllo della continuità delle trascrizioni e in particolare degli atti che comportano la accettazione dell’eredità e in caso di successioni. 

                 -  Viene infine svolto, costantemente e come regolare prassi, ogni altro controllo e verifica, che, nell’esecuzione della propria funzione notarile di “imparzialità” possa assicurare a entrambe le Parti il conseguimento del risultato voluto e perseguito, con il massimo della sicurezza e della qualità