La nuova "Guida" per i Contratti di Convivenza
14/03/2014 - CONVIVENZA: NOTAI E ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI SPIEGANO LE REGOLE E LE TUTELE DELLA VITA INSIEME – Quali sono le tutele giuridiche per le coppie di conviven..
T. +39 06 4203281 r.a. 6 linee
Via Ludovisi, 35 - 00187 Roma (RM) Italia • P. IVA 11266251005
tel. +39 06 4203281 - fax +39 06 42010808 •
https://www.notaiocasalino.it/ - studionotarile@notaiocasalino.it
venerdì 14 marzo 2014 - CONVIVENZA: NOTAI E ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI SPIEGANO LE REGOLE E LE TUTELE DELLA VITA INSIEME – Quali sono le tutele giuridiche per le coppie di conviven..
giovedì 13 marzo 2014 - La Repubblica di San Marino non è più compresa tra i Paesi a fiscalità privilegiata oggetto della black-list del Decreto del MEF del 4 maggio 1999. Lo ha stabilito l’unic..
martedì 11 marzo 2014 - Dal 1° febbraio le Banche sono obbligate adeffettuare una ritenuta del 20% sui bonifici che provengono dall'Estero a favore di Persone Fisiche. La ritenuta sarà automatica e spetterà ..
martedì 11 marzo 2014 - Tra le molte novità della Legge di Stabilità, con decorrenza 1 gennaio 2014 è in vigore il divieto di pagamento in contanti dei canoni di locazione. Più esattamente l’art..
mercoledì 8 gennaio 2014 - IUC ( Imposta Unica Comunale ) L’art. 1, commi 639 e ss., della Legge 27 dicembre 2013 n.147, ha istituito la nuova Imposta Unica Comunale (IUC). La IUC s..
venerdì 6 settembre 2013 - Per costituire una nuova Srl non occorre più il "versamento in banca" dei cosiddetti "centesimi" (ex "decimi"). L'art. 9, comma 15 bis; del Dl 76/2013, convertito nella legge n. 98/2013, ..
lunedì 5 agosto 2013 - Le dichiarazioni di successione, tra breve, potranno essere trasmesse all'Amministrazione Finanziaria con invio telematico. Fino ad oggi, per presentare la dichiarazione di successio..
martedì 22 ottobre 2013 - DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE: CONSULTAZIONE ONLINE PER LE QUOTAZIONI IMMOBILIARI DEL I SEMESTRE 2013. CON GEOPOI E OMI MOBILE FACILE E VELOCE CONOSCERE IL VALORE DI CASE, NEGOZI E UFFICI..
venerdì 15 novembre 2013 - Con Decreto del Ministro dell'Economia del 6 novembre 2013 (in G.U.n.262) da oggi è consentito presentare ad Equitalia la richiesta di rateazione del debito fiscale e delle cartelle esa..
lunedì 15 luglio 2013 - Secondo la sentenza Cass. 2 maggio 2013 n. 10243, la rinuncia pura e semplice al diritto di usufrutto non provoca la decadenza dalle agevolazioni fiscali "prima casa" in quanto è un atto abdicativ..
martedì 9 luglio 2013 - E' stato ratificato l'Accordo tra Italia e San Marino, che conduce alla caduta definitiva del segreto bancario: l'Accordo, contenente la Convenzione contro le doppie imposizioni, prevede..
mercoledì 31 luglio 2013 - Il D.lgs approvato dal Consiglio dei Ministri, in esecuzione della legge n.219/2012, ha equiparato i figli legittimi ai figli naturali, abolendo ogni distinzione giuridica tra loro e introducendo u..
martedì 9 luglio 2013 - Il 18 giugno 2013 è definitivamente entrata in vigore la legge n. 220/2012 recante la "Riforma del Condominio": è la prima vera riforma profonda del codice civile in materia di Condominio, Ammini..
lunedì 7 ottobre 2013 - lunedì 7 ottobre 2013 Con una sentenza innovativa, basata anche sui principi sanciti dalla Cassazione, la Commissione tributaria Provinciale di Reggio Emilia ha affermato che è illegittima l'..
venerdì 19 luglio 2013 - La caparra confirmatoria ha natura reale e presuppone il versamento di una somma di denaro (Cass. 6 febbraio 2013 n. 8832): i suoi effetti pertanto non si producono se viene soltanto lasciato in de..
mercoledì 17 luglio 2013 - Secondo la Suprema Corte di Cassazione (Cass. 5 giugno 2013 n.14173) si decade dall'agevolazione della "prima casa se l'abitazione viene trasformata in ufficio. L'agevolazione fiscale "prima casa",..
lunedì 24 giugno 2013 - Una recente sentenza del T.A.R. del Lazio (n. 8297 del 4 ottobre 2012) ha stabilito che anche "il semplice cambio di destinazione d'uso, privo di opere edilizie, se operante tra categori..
mercoledì 19 giugno 2013 - Un “cambiamento culturale” per superare i tabù e le barriere psicologiche, per pensare al lascito solidale come ad un atto di amore alla portata di tutti, che può cambiare la vita ..